Aprile 2018

Cultural 2018: Il festival gastronomico che celebra la cucina italiana a Parigi

2019-03-21T13:51:14+00:006 Aprile, 2018|Categories: StoryTelling|Tags: , , , , |

"I protagonisti 20 masterclass e più di 400 prodotti: questi i numeri della manifestazione, che chiama a raccolta gli addetti ai lavori per presentare al pubblico francese e non solo i migliori prodotti made in Italy. Tema di questa edizione è la Ricerca, intesa come sviluppo e crescita qualitativa del settore. Michele Farnesi (Restaurant Dilia), Bruno Verjus (Restaurant Table), Mauricio Zillo (Amère), Denny Imbroisi (Restaurant Ida), Denis Matteuzzi (Café Stern), Pablo Sabariego (L'Assaggio): sono solo alcuni dei nomi dei professionisti presenti al festival, che durante la kermesse gastronomica si confronteranno sul [...]

Gennaio 2018

Il Cucchiaio D’argento: Blog Appunti di gola

2019-03-21T19:37:52+00:0015 Gennaio, 2018|Categories: StoryTelling|Tags: , , , , |

Ronchettino, milanesità ai bordi della megalopoli "Si chiama “Antica” con dovizia, per una volta: la casa di evidente stampo signoril-rurale data diciassettesimo secolo, mentre il locale è gestito dalla stessa famiglia da decinaia d’anni. Quello che è nuovo è lo chef, il solido Federico Sisti prelevato dalla Romagna e catapultato nella megalopoli e spazzolare gli argenti culinari di casa – le specialità lombarde in bella fila – inserendo anche qualche variazione sul tema. E ancora Il menù tocca con proprietà i punti cardinali della cucina lombarda, tema il cui svolgimento è [...]

Ottobre 2017

Sorprese in cascina

2019-03-21T18:42:30+00:0031 Ottobre, 2017|Categories: StoryTelling|Tags: , , , |

All'Antica Osteria di Ronchettino il cuoco Sisti offre piatti della cucina lombarda ormai desueti "Una vera cucina milanese Sorprendenti sono le tante proposte, dove convivono piatti della cucina milanese, sempre più rari in una metropoli dove le hamburgherie prima, le pizzerie poi, hanno invaso centro e periferie, mescolate ai locali modaioli. All’Osteria Ronchettino invece si possono ancora gustare mondeghili, risotti, riso al salto, bolliti, ossobuco, ma al tempo stesso lo chef Federico Sisti offre anche altre chicche. Si può cominciare la cena con un boccone di filetto crudo, acciughe, puntarelle, bagna [...]

Aprile 2017

ANTICA OSTERIA IL RONCHETTINO

2019-03-21T18:47:58+00:0018 Aprile, 2017|Categories: StoryTelling|Tags: , , , |

LA SOTTILE ARTE DI REINTERPRETARE LA TRADIZIONE IN UN PIATTO "Cosa sarebbe la tradizione senza contemporaneità? E viceversa? Ci piace trovare una similitudine con le opere d’arte senza tempo. Ove non fossero soggette a un recupero con tecniche moderne, rischierebbero di deteriorarsi. Alla Antica Osteria il Ronchettino il discorso è, con le dovute proporzioni, molto simile. Non temete, si parla sempre di cibo, chiaramente. Ma la relazione tra arte e artigianato ci sembra centrata per introdurre il lavoro che fa il romagnolo Federico Sisti con la tradizione (anche milanese). Si deve [...]