GUIDE
ARTICOLI
Marzo 2019
Rapa rossa al vapore con gel di limone e verdure di stagione
Questo piatto è un omaggio, dedicato a tutti quelli che come me hanno una particolare adorazione per le verdure.
Gennaio 2019
La ricetta dell’inverno di Federico Sisti
Lo chef del Ronchettino di Milano per il suo piatto è partito da un ingrediente che ama sin da bambino, le creste di gallo "Da che ho memoria, le creste di gallo sono sempre state servite bollite e costituivano una di quelle prelibatezze che avrei voluto mangiare più spesso. Così, partendo come solitamente faccio da un ingrediente che mi piace, vado immaginando la ricetta che lo possa esaltare e interpretare al meglio. Non solo, ma ho pensato di rendere le creste un ragù gustoso da accompagnare a una delle paste [...]
Identità Golose: Guida 2019
Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle "Perché in effetti Sisti ha portato al Ronchettino una nuova linfa, che innanzitutto innerva le proposte più classiche, ora interpretate con una mano contemporanea che sa donare la medesima golosità anche alleggerendo qualche preparazione. E che poi anima i nuovi piatti, che si affiancano a quelli tradizionali milanesi: non ricette di particolare avanguardia, ma un'esplorazione della golosità che va oltre i confini della Lombardia e che arricchisce l'offerta di questa insegna." Scritto da: Niccolò Vecchia [...]
La Repubblica.it: Le Guide de l’Espresso
Antica Osteria il Ronchettino "Grande tradizione e un cuoco giovane Ci sono cucine di testa e cucine di pancia, le une e le altre possono raggiungere livelli alti ma sempre saranno fondate su presupposti diversi all'origine. Le prime con l’intento di far riflettere e di spingere sul fronte dell’innovazione (teorica o tecnica che sia), le seconde con la non meno nobile pretesa di far felici tutti i clienti, senza distinzioni tra “appassionati un po’ maniaci” e “normali avventori”. Un esempio dirompente della tendenza a semplificare aprendosi verso un pubblico ampio [...]