Lo chef del Ronchettino di Milano per il suo piatto è partito da un ingrediente che ama sin da bambino, le creste di gallo

“Da che ho memoria, le creste di gallo sono sempre state servite bollite e costituivano una di quelle prelibatezze che avrei voluto mangiare più spesso. Così, partendo come solitamente faccio da un ingrediente che mi piace, vado immaginando la ricetta che lo possa esaltare e interpretare al meglio. Non solo, ma ho pensato di rendere le creste un ragù gustoso da accompagnare a una delle paste fresche romagnole che più amo, ovvero gli strozzapreti. ”

Scritto da: Federico Sisti

Articolo estratto da: Identità Golose
Articolo Integrale