Rapa rossa al vapore con gel di limone e verdure di stagione
Questo piatto è un omaggio, dedicato a tutti quelli che come me hanno una particolare adorazione per le verdure.
Questo piatto è un omaggio, dedicato a tutti quelli che come me hanno una particolare adorazione per le verdure.
Lo chef del Ronchettino di Milano per il suo piatto è partito da un ingrediente che ama sin da bambino, le creste di gallo "Da che ho memoria, le creste di gallo sono sempre state servite bollite e costituivano una di quelle prelibatezze che avrei voluto mangiare più spesso. Così, partendo come solitamente faccio da un ingrediente che mi piace, vado immaginando la ricetta che lo possa esaltare e interpretare al meglio. Non solo, ma ho pensato di rendere le creste un ragù gustoso da accompagnare a una delle paste fresche [...]
Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle "Perché in effetti Sisti ha portato al Ronchettino una nuova linfa, che innanzitutto innerva le proposte più classiche, ora interpretate con una mano contemporanea che sa donare la medesima golosità anche alleggerendo qualche preparazione. E che poi anima i nuovi piatti, che si affiancano a quelli tradizionali milanesi: non ricette di particolare avanguardia, ma un'esplorazione della golosità che va oltre i confini della Lombardia e che arricchisce l'offerta di questa insegna." Scritto da: Niccolò Vecchia Articolo [...]
Antica Osteria il Ronchettino "Grande tradizione e un cuoco giovane Ci sono cucine di testa e cucine di pancia, le une e le altre possono raggiungere livelli alti ma sempre saranno fondate su presupposti diversi all'origine. Le prime con l’intento di far riflettere e di spingere sul fronte dell’innovazione (teorica o tecnica che sia), le seconde con la non meno nobile pretesa di far felici tutti i clienti, senza distinzioni tra “appassionati un po’ maniaci” e “normali avventori”. Un esempio dirompente della tendenza a semplificare aprendosi verso un pubblico ampio senza [...]
"Il laboratorio prevede una visita della mostra con il racconto del progetto. Ci si soffermerà su 5 opere: la prima si incentrerà sul concetto di tradizione: "Lasagnetta Conviviale" di chef Federico Sisti, una basata su una cucina orientale: “Sublime, giardino d'oriente” di chef Wicky Priyan, una che prende spunto da un'opera d'arte: "Tributo a Mondrian" di chef Giuseppe Postorino e due piatti molto elaborati e sofisticati, tipici dell'alta cucina: "Caprese... dolce e salato" di Andrea Aprea e "Cozze, burrata e dettagli" di Felix Lo Basso. Le opere verranno analizzate nel dettaglio, [...]
"Con un’esperienza di oltre dieci anni, anche in ristoranti stellati, e dopo i viaggi in Australia e Bali per cavalcare l’onda perfetta a bordo della sua tavola da surf, lo chef riccionese ha deciso di fermarsi all’ombra della Madonnina. Rispetto e libertà sono le sue parole d’ordine, che valgono in cucina, nello sport e nella sua vita, valori che ha portato anche nella sua nuova avventura gastronomica. Da quando Federico Sisti è alla guida della cucina de Il Ronchettino, ai classici del capoluogo lombardo, si è aggiunta una seconda lista, i [...]
Mag ha incontrato l’executive chef del Ronchettino per parlare di storia e prospettive di questo ristorante in grande ascesa "Con un’esperienza di oltre dieci anni, anche in ristoranti stellati, e dopo i viaggi in Australia e Bali per cavalcare l’onda perfetta a bordo della sua tavola da surf, lo chef riccionese ha deciso di fermarsi all’ombra della Madonnina. Rispetto e libertà sono le sue parole d’ordine, che valgono in cucina, nello sport e nella sua vita, valori che ha portato anche nella sua nuova avventura gastronomica. Da quando Federico Sisti è [...]
"In pochi mesi, lo chef riccionese cattura l’attenzione di buona parte della critica gastronomica. Nel novembre 2017, il Ronchettino entra nella Guida ai Ristoranti d’Italia e del Mondo di Identità Golose, oltre a ricevere numerose recensioni: da Reporter gourmet a Passione Gourmet, fino a Gazzagolosa… Nel maggio 2018, Federico Sisti viene segnalato per il progetto The Fork Restaurants Awards – New Openings by Identità Golose, tra le 70 nuove aperture e nuove gestioni segnalate da 70 top chef stellati. Il 28 maggio 2018, durante la premiazione del progetto, l’Antica Osteria il [...]
A Milano c’è uno spot che sta attirando nuove onde di persone "Federico proveniente da Riccione, è uno a cui brillano gli occhi anche lontano dal mare. Un giramondo che dopo il Bauer, l’Arnolfo e il Carducci, un’esperienza in Australia e tre sortite a Bali, nuota nella cucina del Ronchettino, con il suo stile e sempre con il vento in poppa anche quando va controcorrente. Non ha fatto la rivoluzione, ma ha iniziato a remare nella stessa direzione del ristorante, portando, ad ogni bracciata, uno zampillo di novità." Scritto da: Redazione [...]
Una giuria composta da 70 Top Chef ha decretato il vincitore "Il vincitore? L’Antica Osteria il Ronchettino (segnalato da Andrea Ribaldone) all’interno di una tipica cascina seicentesca alla periferia sud di Milano. A prendere le redini di questo storico ristorante dopo i 25 anni di attività della madre, i figli Alessia e Francesco, che hanno saputo brillantemente rinnovarsi nel menu con l’arrivo dello chef romagnolo Federico Sisti e dei suoi piatti che ogni giorno accompagnano una proposta ricca di tradizione lombarda dal gusto contemporaneo, dal risotto con l’oss büs, ai rustin [...]